Home|Cookie Policy

Cookie Policy

LA NOSTRA POLITICA SUI COOKIE

Come molti altri siti Web, www.toscanacomunica.it potrebbe archiviare o recuperare informazioni dal browser, soprattutto sotto forma di cookie. Tali informazioni possono riguardare l’utente, le Sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.

Di seguito è possibile saperne di più sui vari modi in cui utilizziamo i cookie. Se lo si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso.

QUANTI TIPI DI COOKIE ESISTONO?

Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione.

I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi Lei potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.

I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:

  • cookie di navigazione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
  • cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

I cookie di profilazione hanno il compito di profilare l’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la Sua navigazione.

I cookie possono, ancora, essere classificati come:

  • cookie di sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
  • cookie persistenti, i quali – a differenza di quelli di sessione – rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente;
  • cookie di prima parte (first-part cookie) ossia cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando;
  • cookie di terza parte (third-part cookie), i quali sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).

QUALI COOKIE SPECIFICI USA LA SOCIETÀ?

Il sito www.toscanacomunica.it utilizza i seguenti cookies:

  • Google Fonts (cookie di terza parte), il quale permette di caricare dei caratteri (font) per migliorare l’aspetto del sito attraverso l’uso dei fogli di stile. Il servizio è gestito da Google Inc., l’uso delle Google Font non prevede autenticazione. Questo cookie non è uno strumento di titolarità di toscanacomunica.it; per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l’informativa fornita da Google al seguente indirizzo: https://policies.google.com/privacy;
  • Font Awesome (cookie di terza parte), il quale è un servizio di visualizzazione di stili di icone e caratteri gestito da Fonticons, che permette a questo sito di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo cookie non è uno strumento di titolarità di toscanacomunica.it; per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l’informativa fornita da Google al seguente indirizzo: https://fontawesome.com/privacy;
  • Google Maps, questo fornisce mappe interattive all’interno del sito web e permette a questo sito di fornire informazioni dettagliate sulla localizzazione dei nostri uffici, di conseguenza Google può installare alcuni cookie, per saperne di più è possibile consultare l’informativa al seguente indirizzo: https://policies.google.com/privacy;
  • Phpsessid (cookie tecnico), il quale è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client. Phpsessid è un cookie tecnico.
  • Google Analytics (cookie di profilazione), il quale è uno strumento di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che ci aiuta a comprendere come viene utilizzato il nostro sito web. Le informazioni relative al tuo utilizzo del nostro sito web, tra cui il tuo indirizzo IP, potrebbero essere trasmesse e conservate nei server di Google. Usiamo queste informazioni per compilare report e per migliorare il sito.

Dettaglio dei cookie:

__utma
Questo è uno dei quattro cookies principali impostati dal servizio Google Analytics, il quale permette ai proprietari del sito web di tracciare il comportamento dei visitatori e di misurare le prestazioni del sito. Questo cookie dura 2 anni di default e distingue utenti e sessioni. E’ utilizzato per calcolare le statistiche di tutti i visitatori, nuovi e non. Il cookie si aggiorna ad ogni invio di dati a Google Analytics. La durata di vita del cookie può essere personalizzata dai proprietari del sito. Lo scopo principale di questo cookie è: Prestazioni.

__utmb
Questo è uno dei quattro cookies principali impostati dal servizio Google Analytics, il quale permette ai proprietari del sito web di tracciare il comportamento dei visitatori e di misurare le prestazioni del sito. Questo cookie determina nuove sessioni e visite e scade dopo 30 minuti. Il cookie si aggiorna ad ogni invio di dati a Google Analytics. Ogni attività di un utente entro i 30 minuti di vita del cookie verrà contata come una singola visita, anche se l’utente lascia il sito per poi tornare. Un ritorno al sito dopo 30 minuti verrà contato come una nuova visita, ma come visitatore di ritorno.
Lo scopo principale di questo cookie è: Prestazioni.

__utmc
Questo è uno dei quattro cookies principali impostati dal servizio Google Analytics, il quale permette ai proprietari del sito web di tracciare il comportamento dei visitatori e di misurare le prestazioni del sito. Non è utilizzato in molti siti ma è impostato per permettere l’interoperabilità con le versioni più datate del codice di Google Analytics conosciuto come Urchin. In queste versioni più datate, questo cookie era usato in combinazione con il cookie __utmb per identificare nuove sessioni/visite per i visitatori di ritorno. Quando utilizzato da Google Analytics questo è sempre un cookie di sessione, il quale viene distrutto quando l’utente chiude il proprio browser. Dove viene visto come un cookie persistente è quindi probabile che il cookie sia stato impostato da tecnologia diversa. Lo scopo principale di questo cookie è: Prestazioni.

__utmz
Questo è uno dei quattro cookies principali impostati dal servizio Google Analytics, il quale permette ai proprietari del sito web di tracciare il comportamento dei visitatori e di misurare le prestazioni del sito. Questo cookie identifica la sorgente il traffico del sito, in questo modo Google Analytics può comunicare ai proprietari da dove vengono i visitatori quando arrivano sul sito. Lo scopo principale di questo cookie è: Prestazioni. Questo cookie ha una durata di vita di 6 mesi e si aggiorna ad ogni invio di dati a Google Analytics.

__utmt
Questo cookie è impostato da Google Analytics. È utilizzato per limitare il tasso di richieste per il servizio, limitando la raccolta di dati sui siti molto trafficati. Lo scopo principale di questo cookie è: Prestazioni. Scadenza: dopo 10 minuti.

 

Pulsanti e widget di social network

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con le piattaforme social.

Il social buttons utilizzato dal sito sono dei link che rinviano all’account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati sul sito cookie di terze parti, ma una volta approdati sui siti dei social verranno installati i loro cookie. Si riportano comunque i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relative alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano.

https://www.facebook.com/policies/cookies

https://help.instagram.com/519522125107875

https://www.whatsapp.com/legal/cookies

 

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da www.toscanacomunica.it e che quindi non risponde di questi siti.

 

COME DISATTIVARE I COOKIE

 

La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma Lei può anche scegliere di non accettarli. Si consiglia di non disabilitare questa funzione, dal momento che ciò potrebbe impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra e di fruire di tutte le peculiarità del sito.

Se Lei non desidera che il Suo computer riceva e memorizzi cookies, può modificare le impostazioni di sicurezza del Suo browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.). In ogni caso, si noti che determinate parti del nostro Sito possono essere utilizzate nella loro pienezza solo se il Suo browser accetta i cookies; in caso contrario, Lei non sarà in grado di aggiungere prodotti al Suo carrello ed acquistarli (per esempio). Di conseguenza, la Sua scelta di rimuovere e non accettare cookies potrà influenzare negativamente la Sua permanenza sul nostro Sito.

Se Lei desidera modificare le impostazioni dei cookies, entrando nelle impostazioni dei vari browser, di seguito si riportano brevi istruzioni su come effettuare questa operazione nei quattro browser più diffusi:

Microsoft Internet Explorer

Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui Lei potrà regolare le impostazioni dei cookies.

Google Chrome

Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood’”) e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’.

Mozilla Firefox

Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui Lei potrà regolare le impostazioni dei cookies.

Safari

Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’ e qui Lei potrà regolare le impostazioni dei cookies.

Per informazioni dettagliate sulla procedura necessaria è possibile consultare la guida del browser. Per una panoramica dei browser più comuni, visitare l’indirizzo http://www.cookiepedia.co.uk/index.php?title=How_to_Manage_Cookies oppure http://www.aboutcookies.org/

Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti, può visitare www.youronlinechoices.com.

Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla Sua navigazione, può scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

 

DIRITTI DELL’UTENTE DEL SITO

 

In ogni momento l’utente potrà esercitare i Suoi diritti di accesso nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 15 del Regolamento UE 679/2016, ossia potrà ottenere la conferma dell’esistenza dei Suoi dati personali e chiederne la loro comunicazione in forma intelligibile. Altresì, avrà diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione e la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento. Infine Lei avrà diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei Suoi dati personali, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, nonché all’invio di materiale informativo, rivolgendosi al Titolare del trattamento, presso cui è altresì disponibile, a richiesta, l’elenco completo e aggiornato dei Responsabili del Trattamento.

Lei avrà inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante della Privacy.

Il Titolare del Trattamento è Toscana Comunica s.r.l., con sede in Firenze – 50122, via De’ Pucci n. 2. Tel. 055 285030, e-mail: info@radiotoscana.it.